Sembra anacronistico parlare di settori giovanili quando circa il 70% dei giocatori che militano nella massima categoria proviene da una federazione straniera ed è consentito tesserarne anche nel campionato di terza categoria.
Noi del “museodelbasket-milano”, proprio per questo motivo, riteniamo invece importante dedicare una sezione ai settori giovanile delle squadre della nostra città tenendo conto che, affinchè si possa parlare di “scuola di pallacanestro”, è indispensabile la presenza di un istruttore qualificato da un organismo superiore.
Iniziamo la storia dei settori giovanili con l’Olimpia Milano per diritto di anzianità poi passeremo alla Pallacanestro Milano ed infine al settore femminile della Standa/GBC/Deborah/eccetera.
Schede consigliate