Austin “Red” Robbins, nato nel 1944 a Leesburg in Florida, alto "solo" 204 cm ma dotato di buona elevazione, ha giocato centro nell’Università del Tennesee prima di approdare a Milano nella stagione 1966/67 ereditando il ruolo di straniero di coppa da Bill Bradley.
Era soprannominato Red per i capelli rossi e come molti altri di “pelo rosso” che giocheranno in seguito all’Olimpia, aveva un carattere focoso.
In Coppa il Simmenthal si è comportato magnificamente, grazie anche al contributo di Robbins, giocatore poco appariscente ma molto concreto. Nel 1967 Robbins è tornato negli USA dove ha giocato nelle squadre professionistiche con buoni risultati, catturando tantissimi rimbalzi e vincendo nel 1971 il titolo ABA con gli Utah Stars tirando con un grandissimo 11 su 12 in gara 7 dei play-off.
Red è tornato poi a Milano, a fine carriera, come straniero di campionato nella sfortunata stagione 1975/76 nella quale il Cinzano Milano è retrocesso in A2, vincendo però la Coppa delle Coppe. Quel anno il pubblico del Palalido lo ha soprannominato “Rosso Antico”.
Schede consigliate