I successi internazionali ottenuti sorprendentemente dal Simmenthal, senza alcun giocatore straniero, nella Coppa dei Campioni nel 1963 battendo a Tiblisi la fortissima Dinamo e nel 1964 a Milano i campioni europei del Real Madrid, ha accresciuto enormemente la considerazione internazionale nei confronti dei giocatori più prestigiosi delle “scarpette rosse”.
Nel 1964 la FIBA, per la prima volta, ha organizzato la sfida tra una selezione dei migliori giocatori europei e i vincitori della Coppa dei Campioni: questo evento è diventato una bella tradizione per decine di anni.
La FIBA ha designato come selezionatori il coach dello Sparta Praga Miloslav Kříž e quello della nazionale francese Robert Busnel. I due esperti allenatori hanno convocato ben quattro giocatori italiani e, cosa ancora più sorprendente, tutti e quattro della stessa squadra, il Simmenthal. Entrambe le cose non sono mai più accadute.
I nostri "quattro moschettieri" che hanno per primi avuto l'onore di rappresentare il resto d'Europa sono stati: Gianfranco Pieri, Sandro Riminucci, Paolo Vittori e Nane Vianello.
Nessuno dei quattro è milanese di nascita, ma sono stati il frutto di settori giovanili di società cestistiche con una grande tradizione, ma di secondo piano, che per vivere erano costrette a cedere i loro migliori giovani. La sapienza cestistica di Rubini e Bogoncelli ha saputo cogliere questi quattro virgulti e portarli ai massimi livelli internazionali.
Tutto questo accadeva quando il gioco si chiamava pallacanestro, le frontiere per igiocatori stranieri erano chiuse e i giocatori non erano professionisti ma studiavano o lavoravano.
La partita si è giocata il 17/05/1964 al Palacio de Deportes di Madrid.
I padroni di casa nonostante disponessoro di tre giocatori di provenienza statunitense e volessero ben figurare davanti al proprio pubblico, hanno dovuto inchinarsi davanti alla selezione europea con uno strepitoso Korac, autore di 37 punti. Credo che un simile bottino sul campo del Real Madrid non lo abbia più ottenuto nessuno.
European Selection - Real Madrid CF 91-87
European Selection (coach: Miloslav Kříž, Robert Busnel): Radivoj Korać 37, Aleksandar Nikolić 2, Slobodan Gordić 12, Sandro Riminucci 2, Gabriele Vianello 4, Paolo Vittori 2, Gianfranco Pieri, Andrzej Pstrokoński, Janusz Wichowski 6, Roger Antoine 8, Tani Cohen-Mintz 11, Jef Eygel 7.
Real Madrid (coach: Joaquín Hernández): Ignacio San Martín, Julio Descartín 21, Lolo Sáinz 11, Rafael Palmero, Emiliano Rodríguez 2, Carlos Sevillano 2, Bill Hanson 10, Cliff Luyk 12, Bob Burgess 15, José Ramón Durand 8, Moncho Monsalve 6.
Schede consigliate