Rubini e Bogoncelli costruirono una macchina da canestri perfetta e il Simmenthal vinse il campionato senza perdere una partita. Rubini optò per un quintetto base a trazione anteriore formato da Pieri, Riminucci, Vittori, Vianello e Volpato, ben sapendo che avrebbe potuto sempre contare su difensori quasi insuperabili come Gamba, Ongaro e Sardagna.
Con le bocche da fuoco Riminucci, Vittori e Vianello per l’Olimpia fu semplice superare il proprio record di marcature in una partita segnando 133 punti contro il Treviso. Vianello segnò 19 punti di media partita.
Formazione del Simmenthal Campione d’Italia 1963: Riminucci, Gamba, Sardagna, Pieri, Volpato, Vescovo, Binda, Vittori, Ongaro e Vianello. Rubini allenatore e Catteneo massaggiatore.
Classifica 1963
52 Simmenthal Milano
46 Ignis Varese
42 Knorr Bologna
30 Prealpi Varese
28 Fonte Lievissima Cantù
26 Libertas Biella
22 Tetrarca Padova
20 Lazio Roma
18 Partenope Napoli
18 Algor Pesaro
8 Ex Alunni Massimo Roma
6 Pallacanestro Treviso
Risultati
Simmenthal - Petrarca 75 – 47
Fonte Lievissima - Simmenthal 67 - 70
Simmenthal - Lazio 62 - 47
Treviso - Simmenthal 57 - 81
Simmenthal - Knorr 72 - 63
Prealpi - Simmenthal 58 - 62
Simmenthal - Algor 81 - 67
Biella - Simmenthal 59 - 68
Ex Massimo - Simmenthal 69 - 76
Simmenthal - Stella Azzurra 114 - 86
Livorno - Simmenthal 74 - 89
Simmenthal - Ignis 93 - 87
Partenope - Simmenthal 66 - 83
Petrarca - Simmenthal 70 - 91
Simmenthal - Fonte Levissima 104 - 80
Lazio - Simmenthal 67 - 89
Simmenthal - Treviso 133 - 86
Knorr - Simmenthal 57 - 62
Simmenthal - Prealpi 89 - 70
Algor - Simmenthal 80 - 82
Simmenthal - Biella 81 - 60
Simmenthal - Ex Massimo 119 - 86
Stella Azzurra - Simmenthal 64 - 70
Simmenthal - Livorno 101 - 61
Ignis - Simmenthal 79 - 84
Simmenthal - Partenope 92 - 47
Nel 1964 Sandro Gamba, eroe di dieci scudetti, andò alla All’Onestà.
L’Ignis Varese si riprese il titolo superando di due punti il Simmenthal e la Knorr Bologna che terminarono appaiate. Nel quintetto base Masini prese il posto di Volpato. Il Simmenthal subì meno punti dell’Ignis e ne segnò 164 punti in più, ma fu superato.
Vittori segnando 535 punti giunse terzo nella classifica marcatori. Formazione: Pieri, Riminucci, Vittori, Vianello, Masini, Ongaro, Sardagna, Volpato.
Schede consigliate