Storia milanese

Alla rassegna "Il QT8 che cambia" c'è anche il nostro Museo


QT8 è un quartiere molto 'vicino' al nostro Museo e storicamente coinvolto in maniera diretta con il mondo del basket milanese.

Sebbene il Palalido dalla parte di Piazzale Stuparich sia incluso per pochi metri nel contesto amministrativo di QT8 e il Palatrussardi su via Antonio Sant'Elia sia effettivamente 'oltreconfine', il basket è sempre stato vissuto nel tessuto sociale del quartiere: dai 'parcheggi' (sovente anche 'selvaggi') degli spettatori del Lido, alle sessioni di allenamento atletico nelle estati pre-campionato al Monte Stella, persino l'allestimento straordinario (ed episodico) del PalaTenda proprio ai piedi della Montagnetta in sostituzione del Palazzone di S.Siro che ha visto la Simac vincere lo scudetto del 1985 imbattuta con l'apporto indelebile di Joe Barry Carrol. Senza dimenticare l'avventura della società fondata dalla famiglia Bertani in collaborazione con plesso scolastico 'Martin Luther King' che aveva coinvolto più di trecento mini-cestisti e le prime fasce del settore giovanile.

Ecco perchè quando il ComitatoArtiQT8 ci ha interpellato per proporre una collaborazione in vista del loro convegno annuale, abbiamo risposto con entusiasmo dando la nostra disponibilità.
Per l'edizione 2024 intitolata "Il QT8 che cambia" la molteplicità degli argomenti trattati ha ripartito il contributo e il materiale raccolto in parti eque. Lo sport, in particolare, ha fornito un antipasto di argomenti che, ci è stato anticipato, saranno i protagonisti della rassegna del prossimo anno.
La kermesse si è svolta il 18 e 19 ottobre presso l'Auditorium della Parrocchia Santa Maria Nascente, fulcro e chiesa principale del quartiere, dotata di interessanti e utili sale. La vita del quartiere negli anni '50-90 è stata documentata e descritta con perizia nell'apposita sala in cui le immagini hanno spaziato dall'evoluzione delle costruzioni ai ricordi di famiglia, alle classiche foto delle classi elementari ai ritagli di cronaca e l'esposizione di oggetti vintage che stimolano sempre una certa emozione.  
Il basket, quindi ha occupato un pannello nell'ambito della rassegna fotografica allestito con il materiale del nostro archivio storico. In bella evidenza le immagini di alcune partite storiche giocate al Palalido dal Simmenthal, dalla Mobilquattro, dalla Standa e persino la foto più emblematica che vede a confronto i nostri Paolo Bianchi del Cinzano (ovviamente in attacco) e Giorgio Papetti della Xerox in difesa.
Un contributo che è stato molto apprezzato dall'organizzazione con la quale il canale di collaborazione si è aperto verso nuovi interessanti progetti.
Molto interessante anche il seminario sull'urbanistica che ha ripercorso l'evoluzione del quartiere prima e dopo il progetto originario del 1947 dell'arch. Piero Bottoni, incluse le tematiche dell'ingegneria dell'acqua, dell'invecchiamento (sotto diversi punti di vista) fino al progetto del CASVA per la riqualificazione dell'area del Mercato Comunale a fini culturali. Sono intervenuti con le loro relazioni l'organizzatore Armando Crema, l'architetto Savioni, il docente Biraghi, gli ingegneri Breda e Tani di MM, e Maria Fratelli dell'Unità Progetti Speciali del Comune di Milano.

Per la parte sportiva ha raccontato la sua esperienza il tecnico dell'atletica leggera Giorgio Rondelli della ProPatria, allenatore di molti campioni che, da Cova a Panetta, non è stato difficile vedere allenarsi per le vie del Quartiere, partendo dalla casa base del campo 25 Aprile.

La fattiva collaborazione con il ComitatoArtiQT8 proseguirà nel 2025 con lo scambio di materiale, una probabile pubblicazione congiunta, iniziative sul territorio e argomenti ancora più approfonditi in vista del convegno del 2025.


22-10-2024

Immagini allegate

Il volantino del convegno 'Il QT8 che cambia' dell'ottobre 2024, a cui il Museo ha collaborato (foto pubblicata per gentile concessione del ComitatoArtiQT8)

Il volantino del convegno 'Il QT8 che cambia' dell'ottobre 2024, a cui il Museo ha collaborato (foto pubblicata per gentile concessione del ComitatoArtiQT8)

Foto del duello 'Bianchi vs Papetti' esposta alla rassegna fotografica del convegno 'Il QT8 che cambia' dell'ottobre 2024 (foto archivio MDB)

Foto del duello 'Bianchi vs Papetti' esposta alla rassegna fotografica del convegno 'Il QT8 che cambia' dell'ottobre 2024 (foto archivio MDB)

Pannello del Basket alla rassegna fotografica del convegno 'Il QT8 che cambia' dell'ottobre 2024 (foto MDB)

Pannello del Basket alla rassegna fotografica del convegno 'Il QT8 che cambia' dell'ottobre 2024 (foto MDB)