Il caso Ferracini: la testimonianza di Basilio e un aneddoto di Peterson
In merito al "caso Ferracini" e alla disputa tra Olimpia e Virtus per accaparrarsi il cartellino del giocatore, abbiamo sentito Adolfo Basilio, allora responsabile della segreteria della Olimpia: ecco cosa ricorda quasi 50 anni dopo gli avvenimenti. . . La vicenda del tesseramento di Ferracini è molto semplice e non ho nessun problema a raccontarla anche perché l’ho vissuta in prima... [leggi tutto]
Prima pubblicazione del 08-12-2020
Categoria: Racconti
Prima pubblicazione del 08-12-2020
Categoria: Racconti
Italia -Jugoslavia del 1965 al Palalido: una mitica impresa
Il mitico Palalido ha assistito nel gennaio 1965 ad una delle più belle imprese della nazionale italiana, una partita estremamente spettacolare entrata di diritto nella leggenda. . . L’Italia era reduce delle Olimpiadi di Tokio del 1964 dove si era classificata quinta alle spalle del Portorico (che peraltro era stato precedentemente sconfitto nelle fasi eliminatorie per 74-64), perdendo... [leggi tutto]
Prima pubblicazione del 17-09-2020
Categoria: Storia
Prima pubblicazione del 17-09-2020
Categoria: Storia
Sada “Gino” Alfonso
Gino Sada, ma in realtà all’anagrafe era Alfonso, è stato un grande industriale milanese che legò indissolubilmente il nome della sua azienda, Simmenthal, ad un periodo magnifico del basket meneghino. . . Sada, nato nel 1888, iniziò giovanissimo ad aiutare il papà Pietro nel negozio di alimentari di Via Passarella, curando il trasporto dei prodotti che erano preparati nel... [leggi tutto]
Prima pubblicazione del 27-07-2020
Categoria: Persone
Prima pubblicazione del 27-07-2020
Categoria: Persone
Aurora Basket Desio
Equidistante, eppur così importante! Piccola, grande, Desio. Capace di dare i natali perfino ad un Papa, Pio XI, 259° vescovo di Roma, al secolo Achille Ratti. Dal sacro al profano: Desio, nel suo piccolo, grande anche nel basket!. . Equidistante, dicevamo. Curiosamente equidistante: 22,7 chilometri da Milano, esattamente 22,7 anche da Cantù, o se preferite in linea d’aria, 17,6 da... [leggi tutto]
Prima pubblicazione del 22-07-2020
Categoria: Società
Prima pubblicazione del 22-07-2020
Categoria: Società
Nane Vianello e la maglia con la scritta “sbagliata”
Nane Vianello nei suoi anni al Simmenthal è stato protagonista involontario di una curiosa vicenda. . . All’inizio della stagione 1963-64 la squadra venne immortalata con la celebre maglietta rossa, con appuntato lo scudetto appena vinto. Poche settimane dopo al Simmenthal vennero consegnate delle nuove maglie, peraltro perfettamente identiche alle precedenti. . Il fornitore era una... [leggi tutto]
Prima pubblicazione del 06-05-2020
Categoria: Racconti
Prima pubblicazione del 06-05-2020
Categoria: Racconti