Storia dei Derby milanesi maschili


L'Olimpia Milano e la Pallacanestro Milano si sono praticamente sempre allenate al Palalido in orari sfalsati e solitamente tutti i giocatori assistevano per qualche minuto all'allenamento dei "cugini".

Nella settimana che precedeva il derby però si attuava il "fair play"e si evitava di farlo.

Gli allenatori comunque facevano spesso della "pretattica" camuffando il quintetto base o gli schemi di gioco soprattutto se agli allenamenti era presente qualche osservatore sospettato di "spiare".

"Avendo disputato più di trenta derby con le varie maglie delle due società, posso testimoniare che nel settore maschile esisteva una grande rivalità sportiva tra le due squadre ma non astio tra i relativi giocatori, anzi spesso stima e anche amicizia.

Ricordo qualche schermaglia psicologica che però non è mai trascesa nella scelta del colore delle maglie, in una partita abbiamo utilizzato entrambi la seconda maglia, un'altra volta nessuna delle due ha voluto cedere e abbiamo indossato maglie che in TV non si distinguevano, bianca l'Olimpia e gialla la Mobilquattro.

Un' altra volta ancora entrambe le squadre pretendevano di sedersi sulla stessa panchina, quella solitamente riservata alla squadra di casa.

Essendo un ex, il derby era la partita a cui tenevo di più e forse giocavo che con più foga agonistica. Comunque sono sempre restato in ottimi rapporti di amicizia con i vecchi compagni". Ci ricorda Giorgio Papetti.

Non sono mancate le occasioni in cui giocatori delle due squadre abbiano giocato insieme indossando la maglia bianco rossocrociata del Comune di Milano.

"Ricordo di aver partecipato nel 1975 anche ad un torneo organizzato dalla Banca Popolare di Milano nella rappresentativa mista di giocatori dell'Olimpia e della Pallacanestro Milano, e di aver battuto la squadra della Purdue University, la quinta negli USA per numero di iscritti. E nel 1976 abbiamo, sempre con una rappresentativa mista milanese, disputato un incontro contro la Snaidero al Palalido per raccogliere fondi per i terremotati del Friuli. Insomma eravamo avversari ma mai nemici."


Ultimo aggiornamento: 11-07-2018 Storia milanese

Immagini allegate


Grappolo a rimbalzo: Iellini, Gatti, Longhi, Masocco e Riminucci

Grappolo a rimbalzo: Iellini, Gatti, Longhi, Masocco e Riminucci